Pachamama Tour 2018

PACHAMAMA TOUR 2018

UN ALTRO MONDO PER I DIRITTI DI MADRE TERRA

Fiuggi Family Village in collaborazione con Aletheia vi invita all’evento Pachamama Tour 2018!

Domenica 22 Luglio 2018 presso Viale Fonte Anticolana, 03014 Fiuggi (Italia)
Prevendita presso Mondadori Bookstore, Aletheia e online Eventbrite

Arrivato alla sua terza edizione, il Pachamama è un progetto ambizioso dove il tour internazionale di Alberto Ruz Buenfil ed il film di Thomas Torelli “Un Altro Mondo”, si intrecceranno per far riemergere quell’antica coscienza secondo la quale tutti siamo parte di un unico Uno.

I popoli nativi, questa concezione la conoscevano benissimo. Pachamama infatti rappresenta l’antico culto venerato dai popoli andini del Sudamerica dove la Pacha (Terra) Mama (Madre) è al centro di ogni cosa.

Secondo questa visione, qualsiasi cosa in natura appare come Sacra e Divina.

OBIETTIVO DEL TOUR:
Il 3° Tour Pachamama toccherà tappe in tutta Italia, ed è volto a sostenere la “Carta dei Diritti della Terra”, in cui si riconosce che la Terra è un essere vivente.

Gli eventi del tour si articolano in una parte istituzionale (consegna della Carta dei Diritti della Terra e della Bandiera della Pace al Sindaco, nella sede del Comune) e una parte artistica e cerimoniale (proiezione del film di Thomas Torelli e cerimonia per la Terra officiata da Alberto Ruz Buenfil e Antonio Giachetti).

I Sindaci delle città che aderiscono fanno propri i principi affermati nella Carta dei Diritti della Terra e si impegnano a promuovere delibere in attuazione dei suddetti principi.

COS’È LA CARTA DEI DIRITTI DI MADRE TERRA:
Già accolta nelle legislazioni di Bolivia, Ecuador ed in alcuni stati del Messico, afferma il principio fondamentale che LA TERRA È UN ESSERE VIVENTE, e come tale titolare di diritti inalienabili, che vanno garantiti, protetti e difesi.

PERCHÉ È IMPORTANTE IL TOUR:
L’evento pubblico, patrocinato dal Comune, rappresenta un momento in cui istituzioni e cittadini si uniscono per rafforzare la propria consapevolezza ambientale e sostenere il cambiamento verso un mondo migliore anche per le generazioni future, ed il passaggio da una visione antropocentrica (centrata sull’uomo) ad una visione geocentrica (centrata sulla Terra)